Torna alla natura. Scopri i benefici delle piante e delle erbe officinali e di una buona e sana alimentazione.

martedì 26 giugno 2012

Godiamoci la frutta fresca con frullati, centrifugati, frappè...

Bevande rinfrescanti, rigeneranti, ricche di di vitamine e sostanze nutrienti che sono essenziali tutto l'anno, in particolare in alcuni momenti dell'anno, quando il nostro organismo si risveglia e ha bisogno di un aiuto dalla natura, e in questa torrida stagione, quando fa bene mantenersi idratati.
Bevande non solo buone, ma anche salutari! Soprattutto per i bambini, che a volte non amano mangiare frutta e verdure.

Godiamoci la frutta fresca con frullati, centrifugati, frappè...

lunedì 25 giugno 2012

Peperoncino, piccanti benefici

Grazie soprattutto alla presenza di flavonoidi e di capsaicinoidi, il peperoncino ha proprietà antibatteriche. E' ricco di vitamina C e ha numerosissimi effetti benefici sulla salute, purché venga impiegato con buon senso ed in assenza di problemi gastrointestinali. Il peperoncino ha un forte potere vasodilatatorio, antiossidante e anticancerogeno. Inoltre, si è dimostrato utile nella cura di malattie da raffreddamento come raffreddore, tosse, faringite, laringite, rinite allergica, asma, sinusite e bronchite. È considerato, comunemente e a ragione, un ottimo digestivo. Queste proprietà derivano principalmente dalla capsaicina, in grado di aumentare la secrezione di succhi gastrici. Il peperoncino stimola l’intestino e favorisce il passaggio e l'evacuazione. Il celere transito intestinale, in combinazione con le virtù antibatteriche ed antifungine, evita la fermentazione e la formazione di gas intestinali e di tossine.

Peperoncino, piccanti benefici

venerdì 22 giugno 2012

Ancora caldo? dopo i ghiaccioli... un bel tè alla menta!

Non siamo nel deserto, ma il caldo è a dir poco opprimente in questi giorni, quindi perchè non prendere esempio da chi il caldo lo conosce bene? Il tè nel deserto generalmente è proprio a base di freschissima menta, servito senza zucchero in piccoli bicchierini.

Ancora caldo? dopo i ghiaccioli... un bel tè alla menta!

giovedì 21 giugno 2012

Fa caldo... ghiaccio e frutta, anzi, ghiaccioli alla frutta!

Che ne dite di qualche bel ghiacciolo con la frutta fresca?


Ghiaccio e frutta: ghiaccioli alla frutta fresca
Occorrente:
- 470 ml di acqua fredda
- 30 ml di acqua ai fiori d'arancio o succo d'arancio
- 15 ml di succo di limone, zuccherato con il vostro dolcificante naturale preferito
- stampi per ghiaccioli
Procedimento:
Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti (stampi a parte!). 
Tagliate a fette la vostra frutta preferita e posizionatela nei vari stampi in modo omogeneo (come nell'immagine magari).
Versate poi dentro ogni stampo il composto... e via in freezer.