![Anguria: il frutto dell'estate che fa bene alla salute Anguria: il frutto dell'estate che fa bene alla salute](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhGLztSDJlMP7Tz-ars94p56HETrpNxz9V8Sbvh1HQqua5_SBA2NRwVuEdFTPA_3ZLTplTr5kAzcM9jmY-KQfx7fmIrKRWA5hTslUyZbNANjhWdAmcBJe-dsfOpkQwvQsKDiYqcvNbV3i4/s1600/anguria.jpg)
L'anguria, o cocomero, è un po' per tutti il simbolo dell'estate: dei picnic sui prati, delle feste con gli amici, delle merende e delle colazioni leggere, dolci e freschissime! Le prime notizie riguardanti la coltivazione dell'anguria risalgono a circa 5.000 anni fa, precisamente in Egitto, dove sono stati rinvenuti preziosi geroglifici sui cocomeri.
L'anguria è composta principalmente da acqua (94% circa), una piccolissima percentuale di proteine e fibra alimentare, glucidi, minerali ( sodio, potassio, ferro fosforo e calcio, vitamine A e C, niacina (vitamina PP), riboflavina (vitamina B2) e tiamina (vitamina B1). Senza dimenticare la presenza di licopene che conferisce all'anguria il tipico colore rosso (come nei pomodori, che ne sono particolarmente ricchi).