Ormai si sentono nominare un po' ovunque: eccovi quindi le baccke di goji
![La bacche di goji dal TIbet, per un benessere straordinario La bacche di goji dal TIbet, per un benessere straordinario](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi7GTN5ijY0-pwiYLNSAjq-9-eAL23Uvf3WcGDfiFs89MrGLhm54KALdJqVwtGkflvWcCzPJNw46O2R-QHAHg5o9xV7DEppQwQB7jG1SwO8PWNuYanou55p2lmtp6bi_37xliT1m94HNWI/s1600/bacche_goji.jpg)
Sono originarie dal Tibet, si tratta di piccoli frutti rossi sono considerati un elemento essenziale nella medicina tradizionale cinese e del territorio asiatico, per il valore dei loro nutrienti e per i potenziali effetti benefici sulla salute. I benefici derivano da un utilizzo costante nel tempo delle bacche di Goji.
Hanno effetti salutari per il nostro organismo dovuti alla presenza di sostanze antiossidanti come le vitamine, i minerali, i carotenoidi, i polisaccaridi ed altri costituenti che svolgono un'efficace attività adattogena, protettiva ed immunostimolante. In particolare contengono quattro polisaccaridi particolari (LBP1, LBP2, LBP3 e LBP4) che intervengono in vari meccanismi di difesa del nostro organismo: attivano il sistema immunitario e lo rendeno abile nel distinguere tra cellule sane e cellule malate, soprattutto in particolari patologie, hanno attività antiossidante, immunomudolante, antitumorale, neuroprotettiva, radioprotettiva, antidiabetica, epatoprotettiva, antiosteoporotica ed antifatica. Assieme alla vitamina C hanno un'azione immunostimolante e di sostegno ai meccanismi dell'immunità specifica e anche aspecifica. Il succo di Goji contiene carotenoidi come il betacarotene, la luteina e la zeaxantina, che supportano la vista e svolgono un'azione dermoprotettiva, prevenendo l'invecchiamento cutaneo precoce, con funzioni antiossidanti e di protezione contro i danni dei radicali liberi. Le bacche di Goji contengono anche acidi grassi importanti per la salute del sistema cardiocircolatorio. I flavonoidi ci ripuliscono dai radicali liberi e assieme agli altri antiossidanti contribuiscono a ridurre i rischi legati al colesterolo alto e all'iperglicemia. Le bacche hanno un basso indice glicemico e possiedono un effetto saziante. In pratica contribuiscono alla riduzione del rischio di cancro, prevengono l’infarto, aiutano a combrattere virus funghi e parassiti e agiscono contro l’invecchiamento e le malattie degenerative, agiscono da antiinfiammatorio e rafforzano il sistema immunitario, normalizzano la pressione sanguinea, agiscono per la protezione di occhi e pelle, aiutano a ridurre il colesterolo, a stabilizzare la glicemia e a contrastare il diabete.
0 commenti:
Posta un commento