Non è detto che l’inverno sia la stagione più povera per quanto riguarda frutta e verdura: ci sono infatti molte varietà a cui il freddo dell’inverno giova, sia per quanto riguarda le qualità sia per il gusto. Si tratta perlopiù di verdure autoctone e “rustiche” da sapore intenso e dalle caratteristiche particolari… scopriamole!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi5bQkDIFxpkcJtkRGZ_yOTh2v0bHgLrWJKe8WqOR6RW4XXjwTkk6PVHrM6RgyLsmQjBEVatJucxFXVecBHnHGmOtFYGr3KB71lR3ZFSCs3rHtJxvM81DJN_cp6-cqXEk3QO_cEzvbxJ7c/s400/verdure-inverno1.jpg)
- Bietola
- Broccolo: remineralizzante, è un’ottima fonte di potassio, ed è ricco di vitamina C e K.
- Carciofo: favorisce la diuresi, la digestione e la secrezione biliare, hanno proprietà digestive e abbassano i livelli di colesterolo.
- Cardo
- Carota: fa bene alla pelle grazie all’alto contenuto di vitamina A (betacarotene), ma è ricca anche di vitamina C, potassio, calcio, magnesio e ferro.
- Cavolfiore, cavoletto di Bruxelles e cavolo verza: ricchi di vitamine (A, B1, B2, B9 e C) e di preziosi minerali, come fosforo, calcio, ferro, potassio e magnesio.
- Cicoria
- Cima di rapa
- Finocchio: utilissimo per il mal di gola, è il principe delle tisane che sono ottime per l’intestino irritabile, per facilitare la digestione e per eliminare i gonfiori.
- Lattuga, scarola, catalogna, radicchio e rucola: tra questi il re dell’inverno è il radicchio, con poche calorie molte fibre, carboidrati e proteine, ricco anche di fosforo, potassio e vitamina del gruppo C, ha proprietà depurative e diuretiche.
- Cipollotto e porro
- Prezzemolo
- Rapa e ravanello
- Sedano
- Spinaci
- Arancia, mandarino, mandarancio e pompelmo: una riserva di vitamina C (utilissima per combattere i disturbi invernali come il raffreddore) oltre che potenti antiossidanti.
- Cachi
- Kiwi: ricco di vitamina C, importantissimo per potenziare le difese immunitarie, agisce contro i radicali liberi e favorisce la trasformazione del cibo in energia e l'assorbimento del ferro.
- Limone
- Mela: ricca di sali minerali, ricca di potassio ma povera di sodio, contiene rame e da un senso di sazietà.
- Pera: facilmente digeribile ed indicato quindi sia ai bambini che agli anziani perchè contiene zuccheri semplici, con il suo alto contenuto di fibra diventa utile a regolarizzare l’intestino.
- Melograno
0 commenti:
Posta un commento