L'iperico ha proprietà davvero utili: contiene delle sostanze a spiccata azione antidepressiva e sedativa ed è un ottimo olio per la cura di piaghe, ferite, ustioni e pelle danneggiata.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjn8B2RReLjwr6iFmt2f0-ScoPzAttxe3pxu2LR_UpcpgS7G4-hBAsQw6t6jTH4-1flGAP-HDUhJCULIswUYpxHB3liXBoEOANxAWtYuXC_RdfN2lL1uvo4IBKfk3efD42cS5J8nJ0SymI/s1600/iperico.jpg)
E' usato per disturbi come ansia, malinconia, insonnia, distonie neurovegetative, gastrite, ulcera gastrica, antivirale.
Tra i componenti dell'Iperico abbiamo un olio essenziale e derivati fenolici, tra cui un pigmento rosso chiamato ipericina, da cui deriva il nome di "olio di San Giovanni" in quanto il rosso ricorda il sangue versato dal Santo fatto decapitare da Salomè... anche se altre tendenze raccontano che il nome deriva dall'usanza degli appartenenti all’ordine di San Giovanni di utilizzare l'iperico per cicatrizzare ferite e tagli durante le battaglie.
L'olio essenziale, detto appunto anche olio di San Giovanni è per uso esterno. In caso di dolore è efficace immediatamente, è antisettico per foruncoli e brufoli. Mettendo alcune gocce dell’olio di iperico sulle lesioni della pelle, si noteranno le sue proprietà antiinfiammatorie, rinfrescanti e cicatrizzanti.
Si usa anche per piaghe, ulcere, pruriti ed emorroidi. E' efficace sia contro le infiammazioni che le contusioni, le ustioni e gli eritemi, i traumi ed i dolori neuro-muscolari, compresa la sciatica.
Ustioni
L'olio di iperico si può utilizzare direttamente su quelle piaghe che vengono provocate da ustioni: l'effetto di tale applicazione è principalmente quello di rimuovere ogni sorta di dolore in brevissimo tempo.Inoltre, l'applicazione dell'olio di iperico permette anche di aumentare la velocità di cicatrizzazione, anche nei casi più gravi, poichè stimola la rigenerazione cellulare.
Cosmesi
In ambito cosmetico è utilizzato per le pelli secche, screpolate e atoniche, e viene sfruttato anche nei prodotti per capelli grassi o devitalizzati. Senza dimenticare che è probabilmente il prodotto antirughe e anti età più potente ed efficace che esista in natura.E' conosciuto anche come "olio della casalinga": è l'olio cosmetico migliore per il trattamento specifico della pelle rovinata delle mani. Le screpolature, gli arrossamenti e i tagli da freddo, o causati dalla trascuratezza o dalla fretta che impediscono di asciugarsi bene le mani dopo il lavaggio o dopo le normali faccende domestiche, il giardinaggio, la polvere, i detersivi, vengono ben trattati e risoltida quest'olio davvero prezioso.
Non va mai utilizzato in gravidanza ed allattamento.
0 commenti:
Posta un commento