Appartengono al gruppo di frutta e verdura di colore bianco l'aglio, il cavolfiore, la cipolla, il finocchio, i funghi, la mela, la pera, i porri, il sedano.
Garantiscono un apporto di polifenoli, flavonoidi, composti solforati, potassio, vitamina C e selenio.
![5 colori per vivere bene: il bianco 5 colori per vivere bene: il bianco](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhK5T95aSzmbLlNnntogaOTO0MCQD_H3SwUp6JnuW9Yrsn0jNTC0QVxhb2fu9B_lFLcs9mAjkdkWvuaFScTND9PY7L8ST-gzrU8kJmy-_UXgn4eoiz2NUye81maInQz2Maa3ejAm84eg84/s1600/colori-bianco.jpg)
Sono una vera miniera di salute per la loro ricchezza di fibre, di sali minerali (soprattutto potassio, il cui consumo è protettivo del tessuto osseo e previene le malattie cardiovascolari e l'ipertensione) e vitamine, in particolare la Vitamina C.
Contengono quercetina, sostanza anallergica, con potente azione antiossidante, molto utile nella prevenzione dei tumori.
Le mele e le cipolle sono almimenti che contengono grandi quantità di flavonoidi, potensi antiossidanti i cui benefici sono associati alla protezione nei confronti del tumore e alle funzionalità dei polmoni. Inoltre i flavonoidi contenuti nelle cipolle interagiscono con il meccaniscmo che regola la perdita di calcio dal tessuto osseo.
L'aglio, le cipolle ed i porri contengono allisolfuro, che protegge il nostro organismo dalle patologie coronariche, rende il sangue più fluido e meno incline alla formazione di trombi, oltre ad aiutare nella prevenzione di varie forme tumorali.
I funghi rappresentano, assieme ai cereali ed alla carne, una delle principali fonti di selenio, minerale che serve al nostro organismo per prevenire l'ipertensione, le anemie, l'invecchiamento e diversi tipi di tumore.
0 commenti:
Posta un commento