![Peperoncino, piccanti benefici Peperoncino, piccanti benefici](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhsEox8Hcxd1eA34EeRu9Ju31ea-mJe1lj-OvLgIqOwxQGMudqGNi-T6woRmsRbDBIdg4l58PbUEjyFouolH12YbmJx9Xjvoifyoj7y2bsy1iTct8yh-PC6c8S0cG4PH-ADWkr0m4QLTtM/s400/peperoncino.jpg)
Il peperoncino può essere usato anche come antidolorifico nelle artriti e in alcuni tipi di nevralgie e cefalee. Il potere afrodisiaco del peperoncino, invece, non è stato confermato in termini assoluti dal punto di vista scientifico.
Pare che anche i capelli traggano beneficio dall'uso del peperoncino rosso; infatti una miglior circolazione sanguigna avrebbe effetti positivi anche sulla vita dei bulbi capilliferi.
E' importante ricordare che come per tutti gli alimenti, non bisogna abusarne rischiando di tramutare un alimento da salutare in dannoso per la nostra salute.
I piccanti benefici del peperoncino:
- Regola in modo efficacissimo la pressione sanguigna (proprietà molto nota e fondamentale);
- Protegge i capillari;
- Combatte l’insorgenza delle vene varicose, favorendo la circolazione sanguigna;
- Facilita la coagulazione del sangue e agisce come disinfettante;
- Cura l'ulcera gastrica, le emorroidi e le ragadi, se utilizzato con moderazione;
- È indicato per le terapie contro la depressione, l'ansia, l’anoressia e l’alcolismo;
- Favorisce la sudorazione e viene utilizzato in caso di otite ed insufficienza epatica;
- Viene utilizzato anche contro la stitichezza, la cellulite, l’obesità, il mal di denti;
- Cura la colite, i reumatismi, le distorsioni, le lombaggini e il torcicollo;
- È utile contro la psoriasi, l’herpes zoster e l’acne giovanile;
- Rallenta la caduta dei capelli e riduce l'incontinenza urinaria;
- Abbassa il livello dei trigliceridi;
- Stimola la regolare attività di cuore, reni e polmoni.
0 commenti:
Posta un commento