In fitoterapia è utilizzato il succo del limone per le sue
proprietà antisettiche e viene utilizzato infatti come disinfettante della cavità orale e della pelle in caso di piccole ferite, angine e stomatiti; inoltre può essere impiegato nella terapia della gotta, dei reumatismi articolari in genere, dell’artrite e delle carenze di
vitamina C. Anche la scorza del limone possiede proprietà antisettiche utili in molte affezioni dell’apparato respiratorio e genito-urinario; dalla scorza si ottiene anche un
olio essenziale utilizzato per la produzione di liquori, di alimenti, di profumi e di farmaci. Infine il succo di limone non zuccherato è un ottimo rimedio per favorire l’eliminazione del grasso e della cellulite. Il limone come cosmetico è un buon astringente, detergente, schiarente e purificante ed è quindi molto indicato per la pulizia delle pelli grasse ed impure.
Vediamo qualche rimedio casalingo a base di limone:
Occhi irritati
preparate una soluzione lenitiva in questo modo: 1 goccia di succo in 30 g di acqua e usate la soluzione per lavaggi oculari. E’ efficace soprattutto dopo esposizione a polvere, vento, fumo, inquinamento e luce intensa.
Febbre
questa è un’antica ricetta per combattere la febbre. Mettete insieme, mescolando bene, 2-3 cucchiai di succo di limone, ½ cucchiaino di olio di fegato di merluzzo e un po’ di miele per correggere il sapore. Assumetene 1 cucchiaino ai primi sintomi febbrili.
Bruciori di stomaco
(occasionali e soprattutto legati ad abusi alimentari) spremere mezzo limone in 1 tazza di acqua calda. Aggiungere ½ cucchiaino di sale e bere lentamente.
Singhiozzo
in alcuni casi, succhiare 1 spicchio di limone può far smettere immediatamente il singhiozzo. Il sapore acido e l’azione del succhiare dovrebbe normalizzare il diaframma.
Stipsi
se avete problemi di irregolarità, provate il succo di limone con acqua. Stimola la digestione e risolve forme moderate di stitichezza. Bere acqua a stomaco vuoto facilita la peristalsi intestinale. Prima di colazione, bere il succo di ½ limone in una tazza di acqua calda. Funziona anche come disintossicante. Aggiungete una punta di miele. Se soffrite di infiammazioni gastroduodenali, sentite prima un medico.
Laringite e raucedine
l’uso eccessivo della voce e gli ambienti polverosi possono irritare la zona della laringe. Ecco un efficace collutorio: sbattete per due minuti l’albume di un uovo, poi aggiungete 1 cucchiaino di succo di limone e 1 di miele integrale. Mescolate bene e bevete il tutto la mattina e la sera, gargarizzando per un po’ prima di deglutire. Continuate fino a risultato ottenuto.
Mal di gola
il limone è universalmente riconosciuto come un eccellente rimedio per il mal di gola. Spremete un grosso limone e mescolate il succo con 1 cucchiaino di miele integrale. Sorseggiate questa miscela ogni 2 ore, fino a quando la gola sta meglio. Un altro modo è assumere una limonata calda: mettete il succo di 1 limone in 1 bicchiere di acqua calda e aggiungete ½ cucchiaino di miele. Bevete questa miscela ogni 4 ore.
Punture di insetti
semplicemente tamponate la parte con puro succo di limone. Di solito procura un rapido sollievo dal prurito e dolore e agisce come un antinfiammatorio naturale.
Mal d’auto e di mare
sbattete l’albume di 1 uovo insieme al succo di 1 limone intero e assumete il tutto poco prima della partenza o ai primi sintomi.
Eritemi solari
antico rimedio italiano per sfiammare la pelle: tagliate un limone in due e sfregatelo sulla parte affetta. Dopo un po’ il rossore scompare. Attenzione, perché all’inizio brucia come l’inferno…solo per i più temerari.
Aterosclerosi
durante il giorno, ai pasti o a digiuno, assumete il succo di limone. Si inizia con mezzo limone e poi progressivamente si arriva a 6 limoni al giorno. Giunti a questo punto, dovete scalare di nuovo, con lo stesso ritmo, fino a tornare a mezzo limone. La cura in totale dovrebbe durare 10 giorni. Fate delle pause e poi potete ripeterla. E’ noto, che una delle migliori cure contro l’invecchiamento delle arterie e i rischi cardiovascolari è l’assunzione di buone dosi di vitamina C, fattore che l’uomo non è in grado di produrre da solo. Inoltre, la cura con il limone riduce gli accumuli di adipe, stimola la peristalsi intestinale, il flusso biliare e la funzionalità renale.
Emicranie
succo di mezzo limone in una tazzina di caffè forte. Assumetene più tazzine al giorno.
1 commenti:
Ricette meravigliose per questi problemi di salute comuni. Di sicuro, è sempre meglio utilizzare rimedi naturali - più sicuri perché il sistema immunitario.
Posta un commento